Ecco il primo blocco finito, con tanto di volo d'oche. Adoro quel porpora! E adoro questo quilt, come ho fatto ad abbandonarlo, all'epoca?
Pepelovespatchwork
martedì 7 agosto 2018
lunedì 6 agosto 2018
Recupero portamollette
Lo avevo cucito 10 anni fa. Eccolo: http://ilblogdipepe.blogspot.com/2010/07/allinizio-dellestate-scorsa-mi-sono.html
Io non so come abbia fatto a resistere spesso sul terrazzo, quel terrazzo che ci ha distrutto un salottino in vimini in 3 anni... lode ad Anchor e ai suoi fili. Un binding e via! Era uno dei miei primissimi stitchery....
domenica 29 luglio 2018
Imparaticcio
Ecco il primo imparaticcio dopo la lezione di Silvia. Lo guardo e un po' mi piace tantissimo, un po' lo trovo pieno di difetti. Probabilmente c'è sia del buono che no, ma da sola faccio fatica ad analizzare: lo porto a Silvia alla prossima lezione e vediamo i suoi commenti.
sabato 28 luglio 2018
Angolino primitive
Spostata in sala la culla di quando ero piccola, sverniciata da mio padre 4 anni fa, la uso per i quilt e l'ho messa vicina alla lampada liberty che adoro, ora dobbiamo solo appendere il quadro di Leonardo e il gioco è fatto!
venerdì 27 luglio 2018
Babbo Natale di Twinklepatchwork
Punch needle natalizio, stavolta iniziato davvero dopo il Natale, perchè altrimenti ogni anno è la stesa storia: rimando i progetti natalizi ai primi di novembre e tac! E' già Ntale e non me ne sono accorta. Mi sono innamorata di questo progetto di Twinklepatchwork, che abbina il quilting al punch needle, perfetto per me! Primitive, ma, mi ha fatto notare Silvia di I ghirigori di Silvia, le spagnole alleggeriscono i colori scurissimi americani con l'azzurro e io che amo di solito altri colori (il senape per esempio), qui ho capitolato. E' un calendario dell'avvento e ci tengo tantissimo che il mio bimbo ne abbia uno, ho almeno altri tre progetti di calendari dell'avvento che adoro e devo cucirli ora, fintanto che è piccolo! Il tempo vola!!!
P.S. Nella seconda foto si vede il retro. Orgogliosa che, dopo un po' di schifezze, finalmente anche il retro sia regolare. L'ho mostrato a Lo Spazio del cuore, che mi ha fatto scoprire il needle punch a Creattiva a novembre, e mi ha detto che è buono. Righe fin troppo vicine, ha commentato, ma è perchè poi i punti sono distanti. Grandioso avere feedback e finalmente capire! Ma, volendo, posso continuare anche così, che funziona lo stesso già benone.
mercoledì 25 luglio 2018
Ingresso
Ecco il mio ingresso, come si presenta quando è in ordine, dopo gli ultimi lavoretti che ho appeso....
martedì 24 luglio 2018
Punchneedle invernale
Sì lo so che è luglio, ma io questo punch needle l'ho fatto in inverno, e sognavo lane e colori caldi. Mio nipote intanto predisponeva questo snowman, si vede anche il tocco di mia sorella, e devo dire che lo trovo secondo solo allo snowman meraviglioso di Countrykitty (su istagram), che l'anno prossimo provo a fare io!!!!
lunedì 23 luglio 2018
Portacalzette per l'asilo
L'asilo ha chiesto l'aiuto di qualche mamma per cucire un porta calze da bimbo, in modo che ad ogni tasca si potesse abbinare una foto, così ogni bimbo è autonomo nel prendere e rimettere le calzette antiscivolo al posto, dopo l'attività. Io mi sono resa disponibile e mi hanno assegnato la classe dei blu; dovevo rispettare l'uso del blu e le misure, ma sul resto carta bianca. Ecco che cosa ho fatto!
domenica 22 luglio 2018
Primitve cat
E' da tempo che mi sono innamorata di questo gatto di Rock River Stitches. A maggio abbiamo comprato un seggiolino e l'ho voluto ricoprire in modo primitive, con lane e scacchie estoffa invecchiata. Sogno che il bagno padronale sia finalmente completato (Ancora da iniziare) e di costruirmi un micor angolo da trucco: questo sarebbe lo sgabello....
Etichette:
arredamento,
bagno,
coprisedie,
primitive,
sgabello,
wool
sabato 21 luglio 2018
Fare bello con quello che hai già
A volte aspetti ospiti e non hai tempo di fare qualcosa ad hoc per fare bello. Allora cerchi qualsiasi cosa tu abbia cucito in passato e cominci ad appenderlo ai rami di kiwi che ti eri fatta tagliare da tuo padre in realtà con altri intenti e poi cominci a ricoprire tutto con i quilt che hai, perchè quelli sì che cambiano l'ambiente in 2 minuti.
Etichette:
arredamento,
legno,
quilt,
terrazzo
venerdì 20 luglio 2018
Punchneedle rosa
Uno dei mie primi punchneedle è stato questo uccellino (pattern free su pinterest), che ho attaccato al cestello in misto lino che adotto per i miei cotoni floccati. Mi piace il rosa tenue dello sfondo col grigio del lino!
giovedì 19 luglio 2018
pORTASACCHETTI
Anni fa ho cucito per mia cognata un portasacchetti di cui andavo orgogliosa. Uno dei miei primissimi lavori (ecco qui l'orrore http://ilblogdipepe.blogspot.com/2010/07/mucca-portasacchetti-lilla.html ) ed era veramente ora di sostituirlo con qualcosa di più bello. Lei adora lilla e viola ed io avevo ancora un po' della stessa stoffa, così le ho cucito un gattone che ora fa bella mostra nella sua cucina. Tutta un'altra cosa! Il pattern lo avevo pubblicato a suo tempo, se qualcuna fosse interessata: le foto qui http://pepelovespatchwork.blogspot.com/2013/04/gatto-portasacchetti.html e il pattern qui http://pepelovespatchwork.blogspot.com/2013/04/gatto-porta-sacchetti-pattern-free.html
mercoledì 18 luglio 2018
Primitive sheep
Questo inverno ho fatto un po' di wool aplliquè. Avevamo una scatola contenente il Rinowash che era bruttina da vedersi, proprio in cima alla mensola, e l'ho ricoperta. Il pattern è mio; l'effetto caldo dato dal lino invecchiato mi piace un sacco. La scritta è stata fatta sopra un pezzo di un vecchio lenzuolo invecchiato nel tè e poi passato alla fiamma per anticarne i bordi...
martedì 17 luglio 2018
Ghirigori di Silvia
Era un anno che lo sognavo: cominciare seriamente il countrypainting, con lezioni da chi fa il countrypainting come piace a me: Silvia de I ghirigori di Silvia. Lezione privata super mega bellissima, ha anche guardato tutto il materiale che avevo (mi aveva detto di portarlo) e mi ha commentato pezzo per pezzo. Stessa cosa sui miei primi tentativi di countrypanting: che cosa funzionava e che cosa no. Poi all'opera! Quanto lavoro dietro semplici sfumature! Ma proprio le sfumature io adoro! Ora devo allenarmi un po' e poi tornare da lei!
martedì 3 aprile 2018
Ispirazione
E poi, questo autunno, in montagna, mi sono lasciata ispirare dai colori dei fili DMC e dalla natura... mi ha stregato questa fetta di legno che userò come cornice per qualche needle punch...
lunedì 2 aprile 2018
Legno e Valdani
Quest'autunno avevo comprato e poi messo tutti i miei preziosi Valdani in una vecchia ciotola di legno. Il cuore sarebbe il mio secondo punch needle. Sotto, il mio terzo punch needle...
domenica 1 aprile 2018
Moire threads
Ordinando da le jardin de woolens, ne ho approfittato per far arrivare anche i miei primi Moire threads... mamma che belli! Meritavano un posto primitive di rappresentanza, e quindi i miei fili da trapunto carati si sono fatti un po' più in là...
sabato 31 marzo 2018
snowman
Questo è stato il mio primo punch needle... non perfetto ma amatissimo. Messo su un pezzo di legno scovato nel bosco, faceva la sua porca figura a Natale... ma ho già archiviato tutto, l'opera montata sul legno la vedrete fra un anno...
venerdì 30 marzo 2018
Charm per la borsa
Stoffe giapponesi e idea di Yoko saito, ma semplificata e con misure diverse. Yoko Saito riprende un sewing organizer tradizionale scandinavo, che si appendeva alla cintura; questo è un charm da borsa... adoro l'effetto di questa stoffa su questa borsa! Non so se aggiungerci un needle punch...
giovedì 29 marzo 2018
Lana e primitive
Ho ordinato da Le jardin de woolens; è la prima volta che ordino lane tinte a mano e mamma mia.. una meraviglia! Adoro certi quilt o runner di Maggie Bonanomi, ed ho ritrovato quelle sfumature... poi ho provato a tinteggiare il solito cotone, dopo ne ho bruciati i lati e si è comportato proprio come un foglio vecchio... perfetto per le scritte alla Bonanomi!
domenica 11 marzo 2018
Porta documenti con tasca a cestino
Ispirandomi a Yoko Saito, ho aggiunto una tasca a cestino (bias intrecciate e cucite a mano con stoffe giapponesi). Per il manico ho usato una cordicella e poi ho riattaccato il tag. Mi piace da matti!
sabato 10 marzo 2018
Porta documenti
Da anni volevo cucire qualcosa per la porta di casa, perchè mio marito la riempie di brutti documenti e non me li lascia spostare perchè sono importanti. Stoffe giapponesi, un po' di rosso, un tag un po' vintage e ora manca solo una tasca davanti più piccola, per biglietti d'auguri, scontrini et similia...
Iscriviti a:
Post (Atom)